WooCommerce Importer for Danea

Ricezione dei prodotti da Danea Easyfatt

Introduzione

L’aggiornamento 0.9.4 di Woocommerce Importer for Danea – Premium, ha introdotto il supporto ad un sistema più pratico e completo per il trasferimento dei prodotti, ovvero la ricezione di una chiamata HTTP POST effettuata da Danea Easyfatt con la funzione Aggiorna prodotti.

I vantaggi derivanti dall’utilizzo di questo metodo sono evidenti, in particolare:

  • Non è necessario esportare un file, l’operazione si effettua direttamente dal gestionale.
  • Trasferimento delle variabili taglie e colori, cosa non possibile altrimenti.
  • Trasferimento delle immagini, anche in questo caso non fattibile con l’utilizzo di un file csv.

Impostazioni generali

Prima di effettuare l’importazione dei prodotti, assicurarsi di aver scelto l’opzione corretta in merito ai prezzi IVA inclusa o meno, e di aver selezionato il/ i listini da importare.
Per maggiori informazioni vedere Importazione prodotti – Impostazioni generali.

URL per la ricezione dei prodotti

Woocommerce Importer for Danea – Premium, genera automaticamente un url personalizzato, da utilizzare in Danea Easyfatt per l’invio dei prodotti.

Attenzione: per la generazione dell’url, è necessario aver inserito nell’apposito campo, la propria Premium Key.

Importazione delle immagini

È possibile importare anche le immagini dei prodotti, precedentemente inserite in Danea Easyfatt.

Attenzione: Un trasferimento complessivo dei prodotti, con quest’opzione attiva, può causare la creazione di  immagini duplicate.

Danea consente di effettuare due tipi di aggiornamento prodotti: quello completo e quello dei soli articoli che sono stati modificati.
Se abbiamo già importato tutti i prodotti in Woocommerce ed eseguiamo comunque un’importazione completa, mantenendo attiva l’opzione per il trasferimento delle immagini, queste verranno aggiornate in ogni caso, creando dei duplicati inutili.

La procedura

In Daena Easyfatt, è sufficiente andare in Strumenti/ E-commerce e cliccare su Aggiorna prodotti o, più semplicemente, premere Ctrl + P.
Si aprirà la finestra Aggiorna prodotti sul Web in cui, nel tab Impostazioni, dovremo inserire l’indirizzo generato dal plugin.

Attenzione: non fleggare l’opzione “Esporta in formato compatibile Easyfatt 2012”, attualmente non supportato dal plugin.

Invio completo o parziale

Inserito l’indirizzo in Impostazioni, è possibile ora tornare al tab Stato e decidere se inviare tutti i prodotti presenti all’interno del gestionale, oppure solo quelli che hanno subito delle modifiche, questo semplicemente con un flag all’ozpione Invia solo voci modificate.
È importante notare che, in questo caso, se non ci sono articoli che hanno subito delle variazioni, l’invio dei prodotti non avrà alcun effetto sull’e-commerce.

Per meglio capire questo concetto, è possibile effettuare una modifica qualsiasi ad un prodotto, cambiandone per esempio il nome o la quantità in giacenza.
Fatto questo, apriamo il pannello “Aggiorna prodotti sul Web” (Ctrl + P) e, con l’opzione “Invia solo voci modificate” fleggata, clicchiamo “Salva su file”.
Verrà scaricato un file xml che potremo aprire con il browser (Chrome, Firefox, Safari, …), in cui vedremo le caratteristiche dei prodotti modificati.
Ripetendo quest’ultima parte del test, ovvero scaricando nuovamente il file xml, noteremo che non vi saranno prodotti elencati e, al di la dell’intestazione del file, non ci sarà alcun contenuto.

Ricezione dei prodotti in Woocommerce

Come visto in Importazione prodotti da file CSV, Woocommerce Importer for Danea – Premium controllerà se gli articoli in ricezione siano o meno già presenti nel sistema, controllo che verrà effettuato attraverso lo sku.
In caso il prodotto venga trovato, verrà aggiornato con le nuove informazioni appena ricevute, anche si trattasse solo della modifica alle quantità di magazzino. Lo stato non verrà modificato, il che sta ad indicare che se il prodotto in questione è pubblicato, rimarrà tale.

I prodotti non presenti verranno invece generati e salvati in bozze, a meno che non si sia deciso di pubblicarli direttamente da Importazione prodotti – Impostazioni generali.

Categoria e Sottocategoria

Il plugin assegnerà ad ogni singolo prodotto la propria Categoria e, se presente, la Sottocategoria.
Verranno create solo quelle mancanti, ovvero quelle non trovate nel sistema dopo una ricerca per slug.

Attenzione: con un aggiornamento, è possibile aggiungere una categoria ad un prodotto ma mai toglierla.

Il motivo è molto semplice; Woocommerce può assegnare diverse categorie e sottocategorie agli articoli, Danea no.
l’Exporter trasferisce al gestionale la prima categoria padre con relativa categoria figlia, tralasciando le altre perchè non ricevibili. Di conseguenza, l’Importer ha solo il compito di assegnare,  mai quello di togliere, altrimenti si perderebbero tutte le informazioni precedentemente non trasferite.

Danea Taglie e Colori

Le variazioni taglie e colori create in Danea Easyfatt, verranno gestite dal plugin che, con l’importazione, aggiungerà tutti gli attributi e le variazioni prodotto provenienti dal gestionale, comprese le quantità di magazzino.

Le variazioni Woocommerce precedentemente trasferite

La gestione delle variazioni prodotto create in Woocommerce e trasferite con l’Exporter, è differente rispetto a quella di taglie e colori create direttamente con il gestionale.
Per ogni variazione, infatti, in Danea viene creato un prodotto singolo, non essendo possibile importare alcuna variazione.
Il campo Note ha in questo caso un ruolo fondamentale, contenendo i dati necessari a far riconoscere a Woocommerce, in fase di importazione, il prodotto principale e le sue variazioni con relativi attributi.

Need more help?

Please open a support ticket using the links below.