Introduzione
Sia che si decida di importare i prodotti da Danea attraverso un file, che attraverso la ricezione di una chiamata Http Post, è necesario verificare le impostazioni generali.
Prezzi importati IVA inclusa
Questa opzione è molto importante in quanto, se trascurata, causerebbe l’inserimento di prezzi errati o, addirittura, la mancata importazione degli stessi, nel caso in cui si stia utilizzando un file csv.
Come mostrato nell’immagine, il tab “Prodotto” in Danea Easyfatt, mette a disposizione uno strumento per utilizzare prezzi netti o ivati, come in questo caso.
Questa scelta, condiziona il nome delle colonne Listino, a cui viene aggiunta o meno la dicitura (ivato).
L’impostazione di Woocommerce Importer for Danea per l’IVA, deve rispecchiare ovviamente quanto impostato e di coseguenza esportato dal gestionale.
Listini prezzi
Dalla versione 1.0.0, è possibile selezionare due listini prezzi di Danea per assegnare, ad ogni singolo prodotto, un prezzo di listino ed uno in offerta, quest’ultimo non abbligatorio.
Pesi e misure
Possono essere importati pesi e misure dei vari articoli, specificando se utilizzare i valori lordi o netti.
Descrizione breve
Fleggando quest’opzione, parte della descrizione prodotto verrà utilizzata come descrizione breve dell’articolo Woocommerce.
Escludere la descrizione prodotto
È possibile escludere la descrizione prodotto durante le sincronizzazioni ma, attenzione, questo per i soli prodotti in aggiornamento.
I nuovi articoli, infatti, devono avere un contenuto per poter essere creati.
Con questo strumento, sarà possibile arricchire i contenuti di testo in WordPress, senza il rischio che vadano perduti con le sincronizzazioni successive.
Fornitori
Con questa opzione, è possibile utilizzare i fornitori legati ai prodotti che si stanno importando, come autori WordPress degli articoli che verranno aggiunti.
Attenzione: È importante eseguire l’importazione dei fornitori prima di quella dei prodotti.
Pubblicazione nuovi prodotti
Di default, i nuovi prodotti importati vengono aggiunti in Woocommerce come bozze, in modo che si possa effettuare un controllo prima della pubblicazione.
È possibile però decidere di pubblicarli direttamente utilizzando questo strumento dedicato.