Si può accedere alle prenotazioni ricevute da WPRB/ Prenotazioni, o semplicemente cliccando su WPRB.

Vengono mostrate in ordine cronologico decrescente, in modo da avere l'ultima ricevuta in cima alla lista.
È comunque possibile ordinare gli elementi per data, orario, titolo, numero di persone e stato, semplicemente cliccando sul titolo della colonna corrispondente come previsto in WordPress.
Il filtro data, inoltre, consente di richiamare solo le prenotazioni del giorno selezionato, strumento utilissimo per assegnare i tavoli, per preparare la sala per il servizio e per accogliere il cliente nel locale, magari con l'utilizzo di un tablet.
Ogni prenotazione mostra una label EST nel caso in cui siano stati scelti posti all'esterno del locale, così come un'eventuale icona che sta ad indicare una nota aggiunta dal cliente, visualizzabile con un semplice click.
Lo stato della prenotazione
Un aspetto fondamentale è lo stato della prenotazione, questi gli stati possibili:
- Ricevuta
Una prenotazione ricevuta deve ancora essere gestita, per questo viene segnalata attraverso il contatore posto nella voce di menù a sinistra nella dashboard di WordPress.
- Gestita
Il sistema considera gestita una prenotazione nel momento in cui le è stato assegnato un tavolo, operazione che può essere fatta anche direttamente nella pagina d'archivio mostrata nell'immagine, senza dover aprire il singolo elemento.
- Completata
Nel momento in cui il cliente arriva al ristorante, è importante completare la prenotazione, anche in questo caso operazione fattibile direttamente dalla pagina d'archivio.
- Scaduta
Se una prenotazione non viene completata entro il tempo limite inserito nelle impostazioni generali, viene automaticamente segnalata come scaduta, liberando i posti previsti nel sistema rendendoli nuovamente disponibili.
